Quanto “sapere” avevano i nostri nonni?
Grandi conoscitori di arti curative antiche che prediligevamo l’abbondanza della natura tra piante, radici, frutti e fiori per risolvere disagi dell’organismo.
La cura con le piante, parti di esse o estratti, tinture madri, gemmoterapici, oli essenziali, tisane e decotti in tante forme, riuscivano a far si che l’uomo beneficiasse della loro offerta curativa.
La fitoterapia è oggi una grande riscoperta,
soprattutto per non avvelenare il corpo potendo risolvere diversi disturbi con le piante.
Pensa un forte dolore da trauma e l’Arnica Montana arriva in soccorso del dolore e del trauma; un fegato intossicato e l’amico Tarassaco aiuta ad espellere le tossine epatiche; il Timo potente alleato del respiro e non solo…
Tanti usi svariate indicazioni terapeutiche di molte piante rendono efficace la fitoterapia nell’urgenza ma anche e soprattutto nella prevenzione del benessere psico-fisico.