La tendenza è a non considerare gli effetti del cibo sul nostro corpo, sulla mente e le nostre emozioni.
Il cibo ha davvero la responsabilità importante nel fare la differenza tra unno stato di salute e di malattia. Tuttavia la consapevolezza si acquisisce solo provando e capendo gli effetti che il cibo ha sul nostro organismo.
Non è scontata la QUALITA’ e la VARIETA’ anzi oggi è difficile averla. Quando vai al supermercato prova a vedere i carrelli della spesa cosa contengono … il più delle volte cibo spazzatura veloce, pratico, conservato in una parola industriale.
Oltre a pasta e riso come fonte di carboidrati ci sono il miglio, grano saraceno, farro, orzo tante verdure non solo bieta ma tarassaco, erbette selvatiche, cicorie ecc.
Conservando la NATURALITA’ e L’INTEREZZA del prodotto, passando attraverso l’importanza della cottura e preferire cibo vegetale, torna un modello “antico” di alimentazione che riduce l’assunzione di cibo animale ed esclude gli artefatti nel gusto e nell’apparenza come le mele perfette senza un bruchino che le esplori 😊!!