Collegandomi all’articolo precedente in cui ho parlato dell’importanza delle farine prive di glutine, riporto semplici ricette da poter fare sia nei primi periodi di svezzamento sia a svezzamento avviato in questo secondo caso se il bimbo ha già manifestato la volontà ad assaporare il cibo intero a pezzetti non sarà necessario passare il cereale.
Riso integrale in alternativa si può usare il miglio decorticato entrambi cereali più digeribili fin dall’ inizio svezzamento
Per il brodo: bieta, cipolla e sedano
- portate ad ebollizione mezzo litro di acqua non salata
- aggiungete le verdure per il brodo
- fate cuocere per 30 minuti a fuoco medio
- A cottura ultimata passare le verdure del brodo
- filtrate e unite al brodo (in circa 180 g) il riso o il miglio (2-3 cucchiai).
- Bisogna aver cotto precedentemente riso integrale Biologico oppure il miglio passarlo al passa verdure se si desidera ottenere una crema morbida oppure lasciare il cereale intero se il bambino è abituato ai chicci.
- versate nel piatto e condite con un cucchiaino di olio extravergine di oliva di prima spremitura a freddo.
Nota: invece del formaggio si può utilizzare una spolverata di semi macinati come semi di lino e girasole